Stage e tirocini

Tirocinio esterno (strutture extra-universitarie)

Per attivare il tirocinio

  1. Possono iniziare il tirocinio gli studenti che abbiano acquisito almeno 60 cfu.
  2. Lo studente identifica il tutor universitario (interno), concorda con lui l’azienda esterna in cui svolgerà il tirocinio ed il progetto formativo.
  3. Identificata l’Azienda/Ente esterno ospitante, quest’ultima attiva lo stage curriculare secondo le modalità nella sezione "Stage e Tirocini" del sito di Ateneo (almeno 2 settimane prima dell'inizio dell'attività). Lo studente avvisa l’Azienza/Ente ospitante di inserire, in fase di compilazione del progetto formativo, il nome del tutor universitario nel campo “Attività oggetto del tirocinio” (ad es., Allevamenti alternativi – Prof.ssa Luisa Zaniboni).
  4. Lo studente deve inviare alla Segreteria Didattica (segreteria.veterinaria@unimi.it), l’attestato del Corso on-line sulla Sicurezza sul Lavoro e il certificato della vaccinazione antitetanica. SI PRECISA CHE, IN ASSENZA DI TALE DOCUMENTAZIONE, IL TIROCINIO NON POTRA' PROSEGUIRE L'ITER DI ATTIVAZIONE.
  5. La segreteria, verificata la regolarità della documentazione inviata dallo studente e il conseguimento dei cfu richiesti, delega l’approvazione dello stage al tutor universitario.
  6. Il tutor universitario approva online il progetto formativo.
  7. Il COSP provvede all’attivazione del tirocinio e lo studente viene informato dell’attivazione tramite email.

Alla conclusione del periodo di tirocinio

1. Lo studente invia alla Segreteria Didattica (segreteria.veterinaria@unimi.it) la copia della scheda di valutazione di fine stage compilata dall’azienda ospitante, la copia dell’autovalutazione compilata dallo studente e il modulo per il riconoscimento dei CFU di tirocinio debitamente compilato e firmato dal tutor aziendale, dal tutor universitario e dallo studente (All. 1). Sul modulo di riconoscimento crediti andrà apposto anche il timbro dell’Azienda.

2. La Segreteria Didattica verificata la regolarità e completezza della documentazione invia mail allo studente comunicando la conclusione della procedura.

3. Solo dopo aver ricevuto la comunicazione di cui sopra lo studente si iscrive all’appello relativo al tirocinio presente al sifa al fine di ottenere la verbalizzazione dei cfu di tirocinio nella carriera.

Tirocinio interno (strutture universitarie)

Per attivare il tirocinio

  1. Possono iniziare il tirocinio gli studenti che abbiano acquisito almeno 60 cfu.
  2. Lo studente identifica il tutor universitario.
  3. Il tutor universitario invia una email a segreteria.veterinaria@unimi.it con le seguenti informazioni, necessarie per l’attivazione del tirocinio:
    • reparto, settore o laboratorio che propone il tirocinio;
    • nome, cognome, matricola dello studente e corso di laurea;
    • date di inizio e di chiusura del tirocinio;
    • attività oggetto del tirocinio;
    • obiettivi formativi.
  4. Lo studente deve inviare alla Segreteria Didattica (segreteria.veterinaria@unimi.it), l’attestato del Corso on-line sulla Sicurezza sul Lavoro e il certificato della vaccinazione antitetanica.
  5. La Segreteria Didattica, verificata la regolarità della documentazione inviata dallo studente e il conseguimento dei cfu richiesti, provvede all’inserimento ed all’attivazione del tirocinio e ne dà notifica al docente tutor.

Alla conclusione del periodo di tirocinio

1. Lo studente invia alla Segreteria Didattica (segreteria.veterinaria@unimi.it) la copia della scheda di valutazione di fine stage compilata della Struttura ospitante, la copia dell’autovalutazione compilata dallo studente e il modulo per il riconoscimento dei CFU di tirocinio debitamente compilato e firmato da tutor universitario e studente.

2. La Segreteria Didattica verificata la regolarità e completezza della documentazione invia mail allo studente comunicando la conclusione della procedura.

3. Solo dopo aver ricevuto la comunicazione di cui sopra lo studente si iscrive all’appello relativo al tirocinio presente al sifa al fine di ottenere la verbalizzazione dei cfu di tirocinio nella carriera.

Contatti

Cosp - Centro di Ateneo per l'Orientamento allo Studio e alle Professioni

Per informazioni
Servizio mail:
stage@unimi.it

Ricevimento telefonico (02.503.12032)

  • Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
  • Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Sportello informativo
Via Santa Sofia 9/1 - Milano (attualmente sospeso)

  • Martedì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30
  • Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00